Joma è un’azienda spagnola che produce abbigliamento sportivo dal 1965. Offre prodotti di buona qualità molto concorrenziali nella sua fetta di mercato. Specializzata in materiale tecnico per pallamano, calcio, calcio a 5, tennis, pallavolo e atletica leggera, produce scarpe che sfruttano le più moderne innovazioni tecniche mantenendo dei costi contenuti. Già da diverso tempo ha conquistato la fiducia di molti Club e Nazionali di calcio del mondo diventandone partner. Vediamo nel dettaglio come sono fatte le sue calzature da corsa.
Caratteristiche tecniche
Joma realizza scarpe dal diverso grado di ammortizzamento a seconda di quelle che sono le esigenze fisiche e di allenamento del runner. La prima caratteristica delle sue calzature è infatti l’impiego della schiuma EVA, un polimero a base di etilene e acetato di vinile, ampiamente adottato nel settore. Questo materiale permette di costruire intersuole a diversa densità. A livello interno la suola è inglobata con la tecnica Glove System, che permette di cucirne le parti in modo da non lasciare cuciture in sporgenza e fornire una calzata il più confortevole possibile. Mentre il philon +, un materiale plastico leggero ma molto resistente, è adoperato per rinforzare la suola a livello esterno. Il sistema di ventilazione VTS consente l’ingresso e l’uscita dell’aria dalla scarpa, mantenendo costante la temperatura del piede durante tutta l’attività.
Stile e Design
Inconfondibili grazie alla lettera J stampata in materiale termoplastico su entrambi i lati della tomaia, le scarpe da running Joma propongono un design dinamico e al passo con i tempi. Le colorazioni spaziano dalle tonalità più tecniche del nero e dei grigi a sgargianti abbinamenti di colore nelle calzature maschili. Molto colorati ma dalle tonalità più tendenti al pastello i modelli femminili.