Diadora è una società di abbigliamento e accessori sportivi che nasce in Veneto nel 1948 come ditta specializzata in scarponi da montagna. Dagli anni sessanta la produzione industriale le permette di lanciarsi nel settore delle scarpe da sci. Grazie alla differenziazione della produzione e alle sponsorizzazioni di campioni del tennis, del calcio e di atletica leggera, Diadora s’impone successivamente a livello mondiale come una delle marche migliori di abbigliamento sportivo. Negli anni ottanta mette a segno altre importanti partnership che consolidano la sua fama anche nella pallacanestro, pallavolo, scherma, pugilato, ciclismo, pentathlon. Fino ad arrivare al settore motoristico. In più, con il marchio Utility Diadora conquista un posto d’onore nella produzione delle scarpe antifortunistiche ad alta tecnologia. Sicuramente la Diadora è uno dei maggiori sponsor sportivi di tutti i tempi. La collaborazione più longeva che può vantare è quella con l’Associazione Italiana Arbitri, per cui ha ideato anche le divise. E’ interessante ricordare inoltre che Diadora ha introdotto la moda della scarpa da tennis usata come accessorio casual.
Caratteristiche Tecniche
Le collezioni di scarpe da running Diadora sono diverse. Innanzitutto abbiamo modelli specificatamente studiati per chi ha problemi di eccessiva pronazione o supinazione, che quindi aiutano a contenere il movimento e indirizzare il piede verso l’orientamento ottimale. Una seconda diversificazione è data dalle abitudini di corsa. Ci sono infatti modelli che pongono l’accento sull’ammortizzamento e sono quindi indicati soprattutto per chi ama correre all’aperto e ha bisogno di una calzata confortevole ma dinamica. Più leggere e traspiranti le scarpe da jogging e walking, che si adattano meglio a chi preferisce percorrere distanze lunghe camminando a passo sostenuto. Le principali tecnologie che Diadora ha introdotto per costruire le sue scarpe da running sono ad oggi le seguenti:
- Blueshield è una tecnologia che combina ammortizzazione e reattività. Questo avviene grazie alla fusione di 2 elementi a livello della suola: Base Morpho (base che asseconda la naturale anatomia del piede) con Nucleo a deformazione zero (struttura a multi coni che garantisce un perfetto ritorno elastico del movimento).
- CCB è uno stabilizzatore mediale che controlla i movimenti torsionali senza alterare il potere ammortizzante.
- Duratech 5000 è una speciale mescola in gomma antiusura che garantisce una straordinaria resistenza all’abrasione in caso di uso prolungato.
- Woman Last è l’accorgimento tecnico che permette di realizzare scarpe specificatamente studiate per l’ergonomia del piede femminile.
- Blow Flexoft è un materiale che, posto nella parte anteriore della suola, consente un appoggio bilanciato.
- Double Action è un accorgimento tecnico nella zona del tallone per azzerare lo shock d’impatto al suolo.
- Mass Damper a livello dell’intersuola è la tecnologia Diadora più all’avanguardia per produrre ammortizzamento restituendo l’energia assorbita durante l’attività.
- EVA espansa per il plantare estraibile e in 3d per riempire l’intersuola.
- Nylon Air Mesh è il materiale per costruire una tomaia super traspirante e confortevole.
Stile e Design
Le scarpe da running Diadora sono tra le migliori anche per quanto riguarda lo stile e la calzabilità. Sia per l’uomo che per la donna sono molto varie le proposte di colore e gli abbinamenti chic e trendy. Non mancano le varianti tecniche per chi ama uno stile più sobrio e funzionale all’attività sportiva. Presenti anche le tinte e le combinazioni fluo, studiate ad arte seguendo le tendenze in voga di anno in anno nel settore della moda sportiva.