Quanti KM si possono percorrere con le scarpe da running?

1
2
3
4
5
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor...
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor Fitness...
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU
ASICS
Fexkean
PUMA
ASICS
adidas
OffertaBestseller No. 31
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
Scarpe da runningTomaia in meshIntersuola con tecnologia FLYTEFOAM
Bestseller No. 32
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor Fitness...
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor...
OffertaBestseller No. 33
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
Materiale esterno: SinteticoFodera: SinteticoMateriale suola: Gomma
OffertaBestseller No. 34
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
OffertaBestseller No. 35
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU

Conoscere la quantità di KM che si possono percorrere con un paio di scarpe da running è importante nell’ottica della sostituzione delle stesse scarpe. In sostanza, più chilometri si possono percorrere e meno volte ci si dovrà recare da un negozio specializzato per l’acquisto di un nuovo paio di scarpe da corsa. La durata delle scarpe da running, insomma, si capisce dal numero di chilometri che con quelle calzature si possono percorrere. È risaputo infatti che sono diversi i fattori che incidono sulla durata delle scarpe da corsa, ovvero il terreno su cui si corre, il peso del podista, quanto spesso si corre e la tipologia di scarpa.

L’usura delle scarpe da running

L’usura delle scarpe da running è un fattore che purtroppo viene spesso sottovalutato ma, in realtà, va sempre preso in considerazione per vari motivi. Un atleta deve sempre conoscere il numero di chilometri che può percorrere con un nuovo paio di calzature da corsa poiché tale fattore incide indirettamente anche sulla salute delle articolazioni e della colonna vertebrale. Torniamo adesso alla domanda iniziale: quanti KM si possono percorrere con le scarpe da corsa?

Molti runners esperti ritengono che con un paio di scarpe da running si possono percorrere anche oltre i mille chilometri a patto che il runner non percorra molti chilometri in occasione degli allenamenti. I negozi di scarpe invece raccomandano di sostituire le calzature ogni 700800 KM. Chi ha ragione? Beh, in definitiva, si può asserire che con un paio di scarpe moderne da running si possono percorrere tranquillamente dai 500 agli 800 KM. Ma come sapere quanti chilometri si percorrono con un certo paio di calzature? In questo caso bisogna affidarsi alla tecnologia; ci sono infatti molte applicazioni che consentono agevolmente di controllare chilometraggi e tempi.

Come percorrere più chilometri con lo stesso paio di scarpe

Un runner che pesa poco ovviamente percorrerà un maggior numero di chilometri con lo stesso paio di scarpe rispetto a un podista pesante. In linea di principio, più grande è il peso del runner è più rapida sarà l’usura delle calzature che ha ai piedi. Ma c’è un modo per percorrere più KM con lo stesso paio di scarpe da running e quindi rallentarne l’usura?

Prima di acquistare un nuovo paio di scarpe ogni podista dovrebbe eseguire un test per valutare il suo appoggio. Il risultato sarà importante in fase di scelta della scarpa più adatta ai piedi. Ricordiamo che ogni runner ha una differente conformazione del piede. Il primo metodo per percorrere più Km con le scarpe da running e quindi rallentarne il logorio è fare attenzione alla qualità dei materiali in fase di acquisto: bisognerebbe sempre optare per calzature realizzate con intersuola in schiuma EVA. Un altro consiglio è procurarsi almeno un nuovo paio di scarpe e destinarlo a un altro uso (gara o allenamento). È inutile sottolineare che avere due paia di scarpe da running aumenta la durata complessiva delle calzature

Maggior controllo dopo gli 800 KM

Il runner deve sapere che, verso gli 800 KM percorsi con lo stesso paio di scarpe, deve costantemente fare attenzione allo stato delle calzature perché è molto probabile che determinate parti, come suola e intersuola presentino segni di logorio. In tal caso la sostituzione è d’uopo. Dopo gli 800 KM solitamente la suola è consumata nella zona del maggiore appoggio e l’intersuola è meno elastica, non garantendo quindi più quell’ammortizzazione dei tempi dell’acquisto.

In conclusione, la virtù sta nel mezzo: con un paio di scarpe si possono percorrere mediamente 800 KM, anche se alcuni podisti affermano di aver usato lo stesso paio di scarpe per allenarsi a lungo, disputando per di più con esso la prima maratona

Laureato nel 2007 in legge e desideroso di apprendere sempre e comunque. Consapevole di morire ‘ignorante’, leggo e scrivo molto, operando nel mondo del web writing da oltre un decennio. Amo la musica, lo sport, gli animali e la natura. Ho due figli. Sempre aggiornato su tutto quello che ruota attorno al mondo dell’hi-tech. Il mio scopo è riportare notizie vere e fondate perché, come diceva Socrate, la verità va onorata. Grazie a tutti, la massima soddisfazione di un redattore web è sapere che i lettori hanno apprezzato i propri contenuti. Ad maiora semper!

Back to top
Apri Menu
scarpadacorsa.it