Che tipo di scarpe da running sono adatte per chi pesa 80 kg?

1
2
3
4
5
adidas Runfalcon, Scarpe da Corsa Uomo, Nero (Core Black/Core Black/Core Black G28970), 44 EU
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor...
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Bianco (Puma White-Puma Black-Puma Silver 02), 42 EU
Nike Revolution 5 U Scarpe da Corsa, Uomo, Blu, 41 EU
ASICS Patriot 12, Scarpe da Corsa Uomo, Giallo (Safety Yellow/Black), 43.5 EU
adidas Runfalcon, Scarpe da Corsa Uomo, Nero (Core Black/Core Black/Core Black G28970), 44 EU
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor Fitness...
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Bianco (Puma White-Puma Black-Puma Silver 02), 42 EU
Nike Revolution 5 U Scarpe da Corsa, Uomo, Blu, 41 EU
ASICS Patriot 12, Scarpe da Corsa Uomo, Giallo (Safety Yellow/Black), 43.5 EU
adidas
Fexkean
PUMA
Nike
ASICS
OffertaBestseller No. 31
adidas Runfalcon, Scarpe da Corsa Uomo, Nero (Core Black/Core Black/Core Black G28970), 44 EU
adidas Runfalcon, Scarpe da Corsa Uomo, Nero (Core Black/Core Black/Core Black G28970), 44 EU
Scarpe da runningTomaia in mesh e morbido suedeAmmortizzazione
Bestseller No. 32
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor Fitness...
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor...
OffertaBestseller No. 33
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Bianco (Puma White-Puma Black-Puma Silver 02), 42 EU
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Bianco (Puma White-Puma Black-Puma Silver 02), 42 EU
Materiale esterno: SinteticoFodera: SinteticoMateriale suola: Gomma
OffertaBestseller No. 34
Nike Revolution 5 U Scarpe da Corsa, Uomo, Blu, 41 EU
Nike Revolution 5 U Scarpe da Corsa, Uomo, Blu, 41 EU
OffertaBestseller No. 35
ASICS Patriot 12, Scarpe da Corsa Uomo, Giallo (Safety Yellow/Black), 43.5 EU
ASICS Patriot 12, Scarpe da Corsa Uomo, Giallo (Safety Yellow/Black), 43.5 EU

La corsa è un’attività sportiva che si svolge solitamente all’aperto e che giova non solo al nostro fisico, ma anche alla nostra salute mentale. Grazie all’allenamento, infatti, il nostro sport produce endorfine, ormoni responsabili della sensazione di felicità e relax. Che tu abbia deciso di dedicarti alla corsa per rimetterti in forma o dedicare più tempo a te stesso, ci sono una serie di accorgimenti da non sottovalutare. Il più importante è rappresentato dalla scelta dell’abbigliamento sportivo, in particolar modo le calzature da running. Infatti, senza la scarpa adatta a te, potresti rischiare di andare in contro ad effetti controproducenti e dannosi per il tuo corpo. In questo articolo valuteremo i fattori da considerare nella scelta delle scarpe da running, in particolar modo per persone con un peso pari o superiore a 80 kg.

Tipologie

A seconda delle caratteristiche fisiche del runner, del tipo di allenamento e del terreno su cui corre, esistono vari modelli di scarpe da corsa.

  • Minimalista, è una tipologia di scarpa molto leggera, adatta per esercitazioni veloci. Il comfort della scarpa conferisce la sensazione di camminare a piedi nudi.
  • Superleggera, calzatura leggera ed essenziale, indicata per chi non ha alcun problema osteo-articolare.
  • Intermedia, valida per chi ha problemi di appoggio, come pronazione e supinazione.
  • Massimo ammortizzo, scarpa adatta a tutti, ma sconsigliata a chi ha problemi di appoggio. in particolare, è il modello perfetto per chi ha bisogno di grande ammortizzazione.
  • Stabile, adatta a chi cerca protezione e supporto negli allenamenti lunghi, ma anche maggiori prestazioni nelle distanze più brevi.

Peso del runner

Le calzature consigliate in base al proprio peso, dipendono anche da fattori legati al genere e al ritmo della cosa.

  • Per gli uomini con un peso inferiore ai 60 kg e le donne che pesano meno di 50 kg, sono consigliate le scarpe minimaliste e superleggere se la corsa ha un ritmo inferiore ai 4 minuti e 30 secondi al km. Per un ritmo superiore ai 4 minuti e 30 secondi sono invece adatte scarpe da running intermedie.
  • Per gli uomini con un peso compreso tra i 60 e gli 80 kg e le donne che pesano tra i 50 e i 60 kg, le calzature superleggere e intermedie sono adatte se il proprio ritmo di corsa è sotto ai 4 minuti e 30 secondi al km. Per un ritmo tra i 4 minuti e 30 secondi e i 5 minuti e 30 secondi sono consigliate scarpe intermedie. In caso di ritmo superiore ai 5 minuti e 30 secondi le scarpe per cui dovrai optare sono quelle con massimo ammortizzo.
  • Gli uomini che pesano oltre 80 kg e le donne che pesano più di 60 kg, le scarpe consigliate sono intermedie se il proprio ritmo di corsa è sotto ai 4 minuti e 30 secondi al km. Con un ritmo superiore ai 5 minuti e 30 secondi, le calzature da running più appropriate sono quelle con massimo ammortizzo.

Scarpa adatta per chi pesa 80 kg

Nel mondo del running, gli uomini che pesano 80 kg o più e le donne che pesano più di 65 kg sono considerati corridori di peso elevato.

Correndo, il peso sul piede si moltiplica di tre o addirittura quattro volte rispetto al proprio peso da fermi. Per questo, a chi ha un peso superiore ai 75 kg è consigliabile l’utilizzo di un modello stabile, in grado di supportare e sostenere il piede. Le scarpe con massimo ammortizzo sono sconsigliate. Infatti, sebbene si tenda a credere che aiutino ad assorbire gli urti anche nel caso di atleti pesanti, ciò non è vero. Questo, infatti, è un modello instabile sia per corridori uomini di oltre 80 kg che per runner donne di oltre 65 kg. Indossando queste calzature, durante l’allenamento il corpo cercherà di compensare i difetti della scarpa instabile. Ciò aumenterà la probabilità di lesioni.

Classe 1994, laureata in lingue, amante della scrittura.

Mi piace trattare tematiche diverse, spaziando tra vari argomenti, ma con un denominatore comune: offrire ai lettori informazioni esaurienti e precise, espresse in maniera semplice e piacevole.

Back to top
Apri Menu
scarpadacorsa.it