Quali scarpe da corsa tecnica comprare? Prodotti e prezzi

1
2
3
4
5
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor...
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor Fitness...
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU
ASICS
Fexkean
PUMA
ASICS
adidas
OffertaBestseller No. 31
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
Scarpe da runningTomaia in meshIntersuola con tecnologia FLYTEFOAM
Bestseller No. 32
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor Fitness...
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor...
OffertaBestseller No. 33
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
Materiale esterno: SinteticoFodera: SinteticoMateriale suola: Gomma
OffertaBestseller No. 34
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
OffertaBestseller No. 35
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU

Nello scegliere un paio di scarpe da running dobbiamo partire da un punto fondamentale: il nostro modo di correre. A seconda dell’appoggio che abbiamo mentre corriamo, è possibile accertare una prima differenziazione tecnica di questo prodotto. La riportiamo qui di seguito:

  • Neutre, se il nostro appoggio é lineare. Vale a dire che la rullata (il movimento di transizione tra retropiede e avampiede durante la corsa) è regolare.
  • Anti pronazione, quando durante la rullata tendiamo a portare il piede verso l’interno. In questo caso dobbiamo scegliere una scarpa che nella parte mediale abbia posizionato uno shank, e cioè un accorgimento tecnico utile a sostenere l’appoggio evitando la tendenza del piede a poggiarsi con la sola parte interna.
  • Anti supinazione, quando durante la rullata tendiamo a portare il piede verso l’esterno. In questo caso non abbiamo prodotti specifici. Potremmo semplicemente optare per un tipo di scarpe caratterizzate da una intersuola più consistente nella parte laterale posteriore della calzatura. Vediamo perché.

Mentre nei primi due casi è possibile trovare tantissime proposte da parte di tutti i marchi leader del settore, nel terzo caso la scelta è limitata. La motivazione risiede nel fatto che la supinazione é un difetto meno comune e quindi la richiesta di specifici accorgimenti tecnici é sempre stata inferiore. Ultimamente comunque, con i rilevanti progressi tecnologici del settore, molti grandi produttori hanno studiato delle calzature che, pur non essendo specifiche a correggere il difetto in questione, si avvalgono di ottimi espedienti tecnici per ovviare almeno in parte al problema e contenerlo. E’ il caso dei modelli di scarpe a massimo ammortizzamento chiamati A3. Ampiamente presenti nelle collezioni dei più evoluti marchi tecnici come Mizuno, Merrel, Salomon e Saucony, sono stati introdotti anche negli articoli prodotti dalle multinazionali di abbigliamento sportivo quali Nike, AsicsReebok e Adidas. 

Le Scarpe da Running A3

Se avete dunque un problema di supinazione, scegliendo le calzature sportive classificate come A3 non sbagliate certamente. Ma anche se non avete particolari tendenze plantari durante la corsa, potete avvalervi con sicurezza di queste scarpe tecniche. Il maggior beneficio che esse apportano al piede è un assorbimento massimo degli urti prodotti dall’attività fisica, che mentre preserva il piede, lo indirizza anche verso l’appoggio corretto.

Ancora più opportuno sarebbe operare questa scelta di calzature se il vostro peso corporeo è superiore alla media. O se non avete ancora grande dimestichezza con la corsa. Vi diamo questo suggerimento perché un modello di scarpa tecnica A3 conferisce la giusta leggerezza alla calzatura pur mantenendo una presa e un’aderenza al suolo efficaci. 

Le Scarpe da Running A4

Quando durante l’allenamento mostrate invece un difetto di pronazione, i modelli che fanno al caso vostro sono quelli con tecnologia A4. Queste calzature sono anche definite stabili perché conferiscono solidità e aggiungono sostegno a livello dell’arco plantare. Un accorgimento che tecnicamente viene realizzato per mezzo dell’aggregazione di un numero maggiore di strati di poliuretano che, limitando l’azione del piede verso l’interno, ne assestano l’andatura.

Queste scarpe da running sono ottime anche per coloro che presentano il paramorfismo dei piedi piatti. Una caratteristica che può produrre la fisiologica tendenza ad una pronazione eccessiva durante la corsa.  Anche per questa variante tecnica, tutti i marchi sopra citati offrono collezioni tecniche di elevata avanguardia e una scelta cromatica e stilistica molto ampia e differenziata. 

Le Scarpe per i Runner Esperti

Se la corsa è già il vostro pane quotidiano, i modelli che fanno al caso vostro sono quelli più leggeri. Che in gergo tecnico sono definiti A1 e A2. In particolare la tecnologia A1 offre delle scarpe adatte a coloro che non solo praticano assiduamente la corsa, ma hanno una costituzione fisica snella e strutture ossee ed articolari regolari e perfettamente funzionanti. Motivo per cui esse sono generalmente sconsigliate ad atleti che, pur avendo un ottima prestanza fisica, sono un po’ avanti con gli anni e potrebbero accusare delle piccole problematiche fisiche a cui si può ovviare mediante l’utilizzo di una scarpa più ammortizzata. In questo caso specifico si potrebbe optare per una calzatura intermedia con tecnologia A2. Un modello comunque piuttosto leggero ma dotato di un sistema di adeguamento biomeccanico che consente di compensare piccoli difetti di appoggio. Anche per tali categorie i marchi citati propongono modelli convincenti.

Dedicate a Chi Ama la Natura

Ma anche chi preferisce correre in mezzo alla natura ha bisogno della sua scarpa tecnica, quella definita da Trial Running. Questa tipologia di calzatura esibisce una suola ad alta stabilità che offre una trazione aggressiva anche su fondi molto sconnessi. La tomaia presenta dei rinforzi inseriti ad hoc per proteggere il piede nel caso di eventuali urti provocati da sassi, radici e altri ostacoli normalmente presenti correndo su un sentiero naturale.

I modelli che uniscono al comfort le più alte prestazioni sono quelli appositamente studiati da Salomon, Merrel, The North Face e La Sportiva.

Laureata in Marketing e Comunicazione, ho avuto diverse esperienze professionali in campo pubblicitario. Amo leggere e scrivere da sempre interessandomi di vari ambiti, in particolare moda, design e tecnologia. Scrivo anche poesie, alcune delle quali pubblicate in volumi antologici.

Back to top
Apri Menu
scarpadacorsa.it