Se hai aperto questo articolo molto probabilmente sei alla ricerca di una nuova scarpa da running, e vuoi capire come acquistare il giusto modello per te, senza spendere troppo. Il running in fondo è uno sport molto economico. Non richiede particolari investimenti, tranne l’acquisto di una buona calzatura. Correre con le scarpe da running è infatti fondamentale, se non vuoi mettere a repentaglio la tua salute. Gli infortuni sono sempre dietro l’angolo, ed è meglio prevenire che curare. Quindi è indispensabile avere ai piedi un prodotto di qualità. Se il tuo budget è limitato, niente paura, potrai comunque scegliere calzature efficienti ad un prezzo più che abbordabile. Il mercato, infatti, offre diverse soluzioni low cost.
Come scegliere la scarpa da running
La salute ovviamente è il bene principale da tutelare, ma volendo fare un discorso puramente economico, pensa all’esborso di denaro per un infortunio serio o una patologia (spese per visite mediche e cure). Un prezzo ben più alto di quello che pagheresti per un paio di scarpe da running.
I fattori da considerare
Ecco i parametri da considerare nella scelta della scarpa da running ideale:
- Peso del runner: è un fattore molto importante da considerare. Maggiore è il peso del runner, maggiore è la protezione che le articolazioni devono avere. L’ammortizzazione deve essere massima, in questo caso potresti optare per una A3.
- Esperienza: la tecnica di corsa è fondamentale nella scelta della calzatura. Un runner con poca esperienza con grande probabilità correrà con una postura scorretta. Il rischio di infortuni è più alto. Anche in questo caso meglio optare per una calzatura con alto grado di ammortizzazione. I più esperti, peso permettendo, possono orientarsi sulle minimaliste o superleggere;
- Kilometraggio: se corri brevi distanze e sei un corridore leggero, puoi scegliere scarpe leggere, con drop basso, specie se hai ambizioni agonistiche. Per distanze più lunghe meglio optare per un’intersuola più alta.
- Tipo di fondo: se corri su fondi diversi dall’asfalto, scegli le trail running.
Scarpe da running low cost
In base a questi parametri, dopo aver individuato la scarpa da running adatta alle tue esigenze, potrai scegliere tra i vari prodotti low cost. Infatti il mercato offre molte occasioni di poter acquistare scarpe di grande qualità, ma a basso costo. Parliamo di calzature dei più importanti brand a livello mondiale. Normalmente, la fascia di prezzo di una scarpa da running oscilla tra i 60 e i 120 euro. Non è difficile, tuttavia, trovare in commercio modelli venduti ad un prezzo molto più basso, anche a partire dai 25 euro.
Altri consigli
Ecco una serie di altri consigli per scegliere la scarpa da running:
- Acquista un modello che abbia un numero in più. Il piede avrà la giusta libertà di movimento, in particolare nei tratti in discesa;
- Non partecipare a gare con calzature nuove. Il piede sarebbe sotto stress e non avresti una buona performance;
- Controlla periodicamente la suola. È la componente della scarpa in grado di fornire indizi utili sul tuo modo di camminare e correre, e quindi su un’eventuale postura errata.