Quando cambiare le scarpe da running?

1
2
3
4
5
adidas Runfalcon, Scarpe da Corsa Uomo, Nero (Core Black/Core Black/Core Black G28970), 44 EU
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor...
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Bianco (Puma White-Puma Black-Puma Silver 02), 42 EU
Nike Revolution 5 U Scarpe da Corsa, Uomo, Blu, 41 EU
ASICS Patriot 12, Scarpe da Corsa Uomo, Giallo (Safety Yellow/Black), 43.5 EU
adidas Runfalcon, Scarpe da Corsa Uomo, Nero (Core Black/Core Black/Core Black G28970), 44 EU
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor Fitness...
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Bianco (Puma White-Puma Black-Puma Silver 02), 42 EU
Nike Revolution 5 U Scarpe da Corsa, Uomo, Blu, 41 EU
ASICS Patriot 12, Scarpe da Corsa Uomo, Giallo (Safety Yellow/Black), 43.5 EU
adidas
Fexkean
PUMA
Nike
ASICS
OffertaBestseller No. 31
adidas Runfalcon, Scarpe da Corsa Uomo, Nero (Core Black/Core Black/Core Black G28970), 44 EU
adidas Runfalcon, Scarpe da Corsa Uomo, Nero (Core Black/Core Black/Core Black G28970), 44 EU
Scarpe da runningTomaia in mesh e morbido suedeAmmortizzazione
Bestseller No. 32
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor Fitness...
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor...
OffertaBestseller No. 33
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Bianco (Puma White-Puma Black-Puma Silver 02), 42 EU
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Bianco (Puma White-Puma Black-Puma Silver 02), 42 EU
Materiale esterno: SinteticoFodera: SinteticoMateriale suola: Gomma
OffertaBestseller No. 34
Nike Revolution 5 U Scarpe da Corsa, Uomo, Blu, 41 EU
Nike Revolution 5 U Scarpe da Corsa, Uomo, Blu, 41 EU
OffertaBestseller No. 35
ASICS Patriot 12, Scarpe da Corsa Uomo, Giallo (Safety Yellow/Black), 43.5 EU
ASICS Patriot 12, Scarpe da Corsa Uomo, Giallo (Safety Yellow/Black), 43.5 EU

Il running, o corsa, è un’attività sportiva che, almeno per chi la pratica ad un livello agonistico, necessita un esercizio regolare e costante. Per questo la scelta della scarpa da usare è molto importante, e deve tenere conto di tanti fattori, ma sappiamo capire dopo quanto tempo dobbiamo sostituire le scarpe? Bisogna tenere ben presente che la sostituzione della scarpa non è una questione meramente estetica, ma è un fattore legato alla buona salute del piede e della colonna vertebrale. Infatti, col tempo e con l’usura, il rivestimento della scarpa viene a consumarsi e questo può determinare dei danni anche importanti all’arco plantare.

Quando capire che la scarpa deve essere sostituita?

Di media si considera la durata media di una scarpa tra i 500 e i 800 km, ma è ovvio che ogni corridore e ogni scarpa sono da considerare a seconda dei casi: un corridore professionista che si allena tutti i giorni, ad esempio, dovrà sostituire le scarpe prima di chi corre solo saltuariamente e per diletto

Bisogna anche qui tenere presente una serie di fattori, primo fra tutti il tipo di percorso: ad esempio ci sono scarpe pensate per affrontare percorsi di montagna o su sterrato, ed altri pensati per percorsi più regolari come l’asfalto. Il terreno su cui si corre influenza l’usura delle scarpe, che devono essere comunque adatte a quel tipo di percorso, quindi sarebbe buon uso usare le scarpe adatte a seconda del percorso, oppure cercare di scegliere una scarpa media adatta a tutti i tracciati.

Altro fattore importante da considerare è il nostro tipo di corsa, facendo caso a quale parte della scarpa si consuma maggiormente – se quella anteriore, centrale o il tacco. Di solito la parte più usurata è quella anteriore perché in genere l’attacco più diffuso tra professionisti e dilettanti è quello d’avampiede, ma può succedere anche che a consumarsi sia la parte centrale o il tallone; ed è proprio in quest’ultimo caso che le scarpe devono essere sostituite prima, perché nel caso del consumo del tacco caviglia e piede si trovano con un appoggio meno stabile e sono meno supportati.

La costituzione del corridore

Per decidere quando è momento di sostituire una scarpa troppo consumata c’è da considerare anche la costituzione del corridore: quale sia il suo peso e la sua altezza sono certamente fattori che influiscono sul consumo delle scarpe, ed è ovvio che un corridore esile e basso consumerà le scarpe meno velocemente di un altro atleta più alto e più pesante. Per chi ha misure misure particolarmente fuori dai canoni delle misure in commercio, ci sono scarpe da corsa realizzate appositamente, con supporto studiato per sostenere altezza e peso maggiori.

L’osservazione della suola, comunque, rimane il fattore fondamentale nel valutare la necessità della sostituzione, ma non è sempre facile da valutare perché, come abbiamo detto, la suola può usurarsi in modo disomogeneo, più in alcuni punti rispetto ad altri, ma in ogni caso non è una buona abitudine aspettare che la suola sia del tutto consumata per sostituire la scarpa

Calzini giusti

Anche i lati della scarpa vanno osservati: può succedere che questi risultino usurati mentre la suola è ancora integra, e questo potrebbe dipendere dalla scelta sbagliata della misura; anche l’usura intorno al tallone può segnalare la necessità di sostituzione della scarpa. E infine, da tener presente è anche l’eventuale sopraggiungere del dolore durante la falcata di corsa.

Sostituire le scarpe al momento giusto è importante, così come usare piccoli accorgimenti per evitare che si logorino troppo in fretta, come ad esempio asciugarle dal sudore dopo l’utilizzo o utilizzare i calzini giusti: questo permetterà di non usurare troppo le scarpe, ma ricordate comunque di fare sempre attenzione ai segnali sopra citati per sapere quando sostituirle per salvaguardare il vostro benessere fisico

Laureato nel 2007 in legge e desideroso di apprendere sempre e comunque. Consapevole di morire ‘ignorante’, leggo e scrivo molto, operando nel mondo del web writing da oltre un decennio. Amo la musica, lo sport, gli animali e la natura. Ho due figli. Sempre aggiornato su tutto quello che ruota attorno al mondo dell’hi-tech. Il mio scopo è riportare notizie vere e fondate perché, come diceva Socrate, la verità va onorata. Grazie a tutti, la massima soddisfazione di un redattore web è sapere che i lettori hanno apprezzato i propri contenuti. Ad maiora semper!

Back to top
Apri Menu
scarpadacorsa.it