Quali sono le scarpe da running più comode del 2024? Costo

1
2
3
4
5
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor...
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor Fitness...
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU
ASICS
Fexkean
PUMA
ASICS
adidas
OffertaBestseller No. 31
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
ASICS Gel-Cumulus 22, Scarpe da Corsa Uomo, French Blue/Black, 43.5 EU
Scarpe da runningTomaia in meshIntersuola con tecnologia FLYTEFOAM
Bestseller No. 32
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor Fitness...
Fexkean Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Sportive Sneakers Running Basse Basket Sport Outdoor...
OffertaBestseller No. 33
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
Puma Tazon 6 FM - Scarpe Running Uomo, Nero (Puma Black-Puma Silver 03), 44 EU
Materiale esterno: SinteticoFodera: SinteticoMateriale suola: Gomma
OffertaBestseller No. 34
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
ASICS Gel-Pulse 12, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Hazard Green, 43.5 EU
OffertaBestseller No. 35
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU
adidas Galaxy 5, Scarpe da Corsa Uomo, Core Black/Ftwr White/Ftwr White, 44 EU

Correre è lo spazio aperto dove vanno a giocare i pensieri“. Scrive così Mark Rowlands, scrittore ma anche grande appassionato e praticante di running. In effetti correndo riusciamo a concentraci esclusivamente su noi stessi e su quelle che sono le nostre sensazioni del momento. Ma per godere di questa connessione speciale dove mente e corpo viaggiano all’unisono, abbiamo bisogno di un abbigliamento il più possibile comodo, che non ci distragga dalla nostra attività e dai pensieri che essa innesca. In particolare, i nostri piedi devono essere dotati di scarpe confortevoli, che facilitino l’andatura e siano tanto comode da sembrare quasi di non averle. Con i passi da gigante dell’industria sportiva moderna, si sono moltiplicati i prodotti ad alto standard tecnico. Questo garantisce delle prestazioni sportive ottimali associate ad un grado di comfort elevato. Vediamo quali sono i prodotti che meglio soddisfano questa simbiosi tecnologica.

Classificazione Tecnica

E’ necessario iniziare col ricordare che ognuno di noi corre in modo diverso e dunque bisogna scegliere innanzitutto la scarpa più idonea al proprio tipo di appoggio plantare. Questo può essere regolare e dunque suggerire l’impiego di una scarpa leggera e minimale. E’ il caso delle calzature sportive di classe A1 e A2. Tipologie che comunque sono sempre maggiormente consigliabili ad un corridore esperto che si allena con costanza.

Se l’appoggio plantare che abbiamo durante la corsa tende a virare verso l’esterno, avremmo invece bisogno di un paio di scarpe a massimo ammortizzamento A3. Vale a dire un modello dalla calzata confortevole e dal sistema ammortizzante, ideale per chi presenta un problema di supinazione. I migliori marchi leader del settore offrono un’ampia collezione di questo tipo di scarpe, come di quelle leggere o dotate di ammortizzazione intermedia. Ricordiamo in particolare i modelli di Nike, LottoAsics, Reebok e Adidas. Ma anche Mizuno, Saucony e Salomon, grandi leader nella ricerca della tecnica calzaturiera.

Ottime per chi ha problemi di pronazione, o presenta la caratteristica fisiologica dei piedi piatti che provocano un conseguente atteggiamento di pronazione, le calzature stabili denominate A4. Formidabili da questo punto di vista sono le proposte di Nike, Asics, Diadora e Adidas ma anche di Mizuno e Saucony. Ogni specifico modello offre una comodità plantare estrema a tutti coloro che durante la corsa hanno la tendenza ad accentuare il movimento del piede verso l’interno. 

Il Trial Running

Se la vostra passione è invece il Trial Running e amate addentrarvi sui sentieri più impervi e superare gli ostacoli più imprevedibili della natura, dovrete orientarvi su un prodotto calzaturiero A5. Le migliori proposte che possiamo segnalare in questa classe sono quelle di The North Face, Salomon, MerrelLa Sportiva. Esse si avvalgono di tecnologie studiate appositamente per fornire un ottimo grip al terreno anche nel caso in cui si percorrono suoli sterrati o molto accidentati. Per cui il tema fondante nella loro costruzione è la garanzia di sicurezza in ogni evenienza. Di conseguenza questi modelli sono molto idonei anche nel caso di pioggia e fango perché non permettono la penetrazione dell’acqua esterna.

L’importanza della Termoregolazione

Un altro dettaglio da non sottovalutare nel testare la comodità di una scarpa da running è la capacità che essa ha di fornire un microclima costante al suo interno. Caratteristica che permette di non andare incontro a fastidi o malesseri dovuti ad una sudorazione eccessiva. D’altro canto è importante che, anche la scarpa migliore dal punto di vista della traspirazione, non ci riservi brutte sorprese nel caso in cui durante il nostro allenamento andassimo incontro ad intemperie climatiche che possono bagnare irrimediabilmente le nostre calzature facendoci desistere dal proseguire.

Fantastiche in questo senso sono tutte le calzature dotate dell’innovativo sistema Goretex. Una sofisticata membrana appositamente studiata dall’omonimo marchio che combina al più alto potere traspirante, il massimo grado di impermeabilità. Una tecnologia tanto evoluta che è stata adottata dalle più autorevoli firme di abbigliamento sportivo quali Adidas, La Sportiva, Salomon, Mammut, Viking, Lloyd e Scarpa. Anche Geox offre una gamma ben fornita di collezioni caratterizzate da questa doppia qualità della traspirazione e dell’impermeabilità. In questo caso la tecnologia fondante è rappresentata dal Net Breathing System, una struttura a micro pori che mentre assorbe e fa defluire il sudore, non consente all’acqua piovana di entrare.

Le Cuciture

Ultimo dettaglio ma non meno importante sono le cuciture con cui è realizzata la struttura della scarpa. Molti marchi adottano delle lavorazioni particolarmente accurate che determinano delle cuciture tanto piatte da risultare invisibili. Il beneficio per i piedi è quello di non dover incorrere a irritazioni o vesciche provocate dallo sfregamento contro il materiale tessile o plastico rimasto in rilievo all’interno della calzatura.

Di estrema avanguardia sono da questo punto vista gli accorgimenti tecnici messi in campo ad esempio dalla spagnola Joma mediante il Glove System, dalla hawaiana Zoot grazie al materiale UltraFit e dalla giapponese Mizuno con il trattamento Blind Stitch

Laureata in Marketing e Comunicazione, ho avuto diverse esperienze professionali in campo pubblicitario. Amo leggere e scrivere da sempre interessandomi di vari ambiti, in particolare moda, design e tecnologia. Scrivo anche poesie, alcune delle quali pubblicate in volumi antologici.

Back to top
Apri Menu
scarpadacorsa.it